- rai
- 1rais.m.pl. LE1. raggi, spec. del sole: ai colpi de li caldi rai | de la neve riman nudo il suggetto (Dante) | estens., la luce del sole, o del giorno: le vostre | ciocche sovente van mutando anella, | biondeggianti ... pari a' soavi | rai dell'alba (Foscolo)2. fig., sguardo luminoso: movendo de' begli occhi i rai | cria d'amor pensieri, atti e parole (Petrarca) | gli occhi: oh quante volte al tacito | morir di un giorno inerte, | chinati i rai fulminei, | le braccia al sen conserte, | stette (Manzoni)\DATA: fine XII-in. XIII sec.ETIMO: dal provenz. ant. rai "raggio", dal lat. radius "raggio".————————2rais.f.inv. ES ar. {{wmetafile0}} TS mus.moderno genere musicale caratterizzato dalla fusione di musica tradizionale algerina con la pop music; anche agg.inv.\DATA: 1987.ETIMO: dal fr. rai, dall'ar. ra?y propr. "opinione, espressione".
Dizionario Italiano.